Jiimbo is not Jiimbo

Just another WordPress.com weblog

  • December 2006
    M T W T F S S
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
  • Flickr Photos

  • Blog Stats

    • 2,102 hits
  • del.icio.us

Libero Mailbox Access

Posted by Jonathan Masci on December 11, 2006

Da qualche mesetto oramai (se non ricordo male) libero ha fatto il restyling della sua home page. Non mi dilungo in giudici riguardo all’usabilità, dirò solamente che a mio avviso con un layout fisso e n! oggetti si sia veramente sovraccaricato.
Capisco la necessità di mostrare quanto di più bello hai da offrire ma era proprio questo il modo di farlo? Il sebatoio di fiducia che tanto piace a Steve Krug (autore di “Don’t Make Me Think”) si sta prosciugando…sarà il caso di cambiare qualcosa?

Quello che invece vorrei analizzare ora è la modalità di accesso alla casella di posta presente nella home.

Dopo il restyling, siccome serviva spazio per qualche ad-sense e per pubblicità di vario e dubbio genere, hanno avuto la pessima idea di mettere le label che identificano username e password all’interno delle text. In questo modo hanno praticamente disbilitato ogni sistema di riempimento automatico dei field, che personalmente non uso molto ma che potrebbe infastidire non poco chi vi è abituato. Ecco uno screenshot esemplificativo:
Libero Access Mail

Da non sottovalutare anche l’impedimento che potrebbe generare nei lettori di pagine per disabili. Sono in grado di interpretare correttamente quel campo? Purtroppo non posso dare una valutazione approfondita ma credo che non sia la soluzione ottimale per tali utenti.

Vediamo ora il raffronto con due colossi come google e yahoo!

Google che ha fatto del minimalismo un’arte, ha adottato una soluzione differente. La loro idea sa molto di “Se vuoi vedere la posta vai alla sezione relativa e farò in modo tale da non affollarti la pagina con link a filmati e a promozioni. So’ che devi lavorare e so che non te ne frega niente, casomai visiterai la sezione video se ne hai voglia.”
Gmail Access Box
Anche libero ha una sezione dedicata al suo servizio mail, solo che ha un box di accesso anche in prima pagina e quindi sono portato a dubitare del suo effettivo utilizzo. Chi di voi sprecherebbe un click per fare qualcosa che può fare anche da dove si trova?

Qualcuno adesso potrebbe dire che in realtà c’è differenza tra libero e google. “Il primo vuole essere un portale e quindi ha necessità di comunicare anche altre informazioni”. Ok, tralasciando che anche google permette di personalizzare la home con widget che veramente ci interessano, mostro la soluzione adottata da Yahoo!.
Yahoo! mail access box
In questo caso si è scelto di posizionare un punto di accesso in un box in rilievo nella pagina. L’utente tuttavia non ha la possibilità di accedere direttamente, ha bisogno di un click che però non peserà quanto quello di libero.

Concludendo, sembra che libero per non sbagliare abbia fatto un merge delle due idee. Non sempre però da due cose buone ne esce fuori una altrettanto buona.

Mettete quei due tag e fatemi contento. Grazie.

Leave a comment